

PARROCCHIA
Santa Maria Assunta
Paratico

Chiesa Parrocchiale
La chiesa parrocchiale, come scriveva Don Luigi Tiraboschi nel 2004, rappresenta il segno concreto di una “chiesa viva”, una comunità che cresce e si rinnova continuamente. Dedicata a Santa Maria Assunta dal 1904, essa esprime la fede dei parrocchiani di Paratico e continua ad accogliere i fedeli nel loro cammino spirituale, ponendosi, anche grazie alla sua posizione centrale e visibile, come punto di riferimento per l’intero territorio del Basso Sebino.
Frutto dell’impegno e della devozione delle generazioni passate, la chiesa rimane oggi simbolo della fede e dell’identità comunitaria. La parrocchia di Paratico prosegue la missione di testimoniare l’amore di Cristo attraverso la preghiera e le opere concrete di carità, educazione e sostegno, affidando alle giovani generazioni il compito di custodire e far crescere la fede cristiana.
Volto di cura per i giovani è l’Oratorio, dedicato a San Giovanni Bosco. Un grande spazio per le varie attività, come la catechesi, che accompagna tutte le fasce di età, dai più piccoli fino ai più grandi e maturi.
Il cortile dell’Oratorio, vero luogo di incontro e di dialogo che, soprattutto durante il periodo estivo, si anima e si colora con le attività del CRE e della Festa Patronale.
Oratorio che, come disse il Vescovo Francesco è “casa di tutti, ma non casa di nessuno”, chiede di essere curato e custodito. Con l’aiuto di tutta la comunità, il nostro Oratorio, potrà continuare ad essere un vivo e vero luogo di incontro e di crescita per tutti i bambini e i giovani di Paratico e non solo.
